PIZZA ORGOGLIO D’ITALIA, OGGI LA GIORNATA MONDIALE
Come ogni 17 gennaio oggi è la giornata mondiale della pizza, una vera e propria eccellenza italiana.
L’importanza della pizza, e della sua realizzazione, ha trasceso i confini delle cucine, tanto da ricevere nel 2017 il riconoscimento più prestigioso: l’inserimento da parte dell’UNESCO dell’Arte tradizionale del pizzaiuolo napoletano nella lista dei Patrimoni Immateriali dell’Umanità.
Nonostante le sue antiche origini, la sua forma moderna risale alla Napoli a cavallo tra ‘700 e ‘800. Oggi la pizza è sempre di moda, dato che è mangiata una volta alla settimana da 2 italiani su 3 e genera un fatturato di 15 miliardi annui nel solo Belpaese.
All’estero infatti la pizza non conosce cali di popolarità, il suo mercato è in costante crescita fino ad aver raggiunto un fatturato globale di 160 miliardi di euro nel 2024, secondo un’elaborazione Coldiretti su dati VPA research.
I più golosi sono gli statunitensi, che consumano 13 kg pro capite l’anno, quantità maggiore degli stessi italiani, secondi con 7,8 kg annui.
Ma anche questo prodotto conosce delle insidie. Coldiretti ha lanciato una mobilitazione per proporre una legge europea che costringa i produttori a porre l’etichetta di origine su tutti i prodotti alimentari in commercio nell’Unione Europea.