QUEST'ESTATE SARÀ UNA “STAYCATION” PER GLI ITALIANI
La staycation pare essere la nuova tendenza estiva. Lo dicono i dati statistici, i quali rilevano la preferenza degli italiani a godersi il tempo libero stando a casa, appunto lo “stay” inglese.
Secondo le indagini condotte da Facile.it a EMG Different, quest’anno quasi 8,5 milioni di italiani non viaggeranno, il 25% del totale. Il desiderio di viaggiare non è scomparso, ma i fattori economici lo stanno influenzando negativamente. Le vacanze, infatti, costano in media il 30% in più degli anni pre-pandemia. A rinunciare maggiormente sono i residenti del Nord Ovest del paese, con età compresa tra i 65 e i 74 anni.
Molti rinunciano perché non sono riusciti a risparmiare abbastanza, a causa dell’aumento del costo della vita. Altri, invece, sono ostacolati dai prezzi ormai insostenibili dei viaggi. In questo caso a pesare sono soprattutto i trasporti. Oggi i voli nazionali costano in media l’80% in più rispetto a sei anni fa, mentre quelli internazionali sono aumentati del 65%.
Alcuni, però, non vogliono proprio saperne di rinunciare alle vacanze, anche al costo di indebitarsi.