notizie / 27/02/2025 15:30

SALÒ RINNEGA IL DUCE: VIA LA CITTADINANZA ONORARIA

Salò taglia i ponti con un passato ingombrante. Se in tempi caratterizzati dal “politically correct” si discute dei danni provocati dal revisionismo storico, la giunta del comune lombardo decide di rimuovere ma non dimenticare. Passerà alla storia infatti la mozione approvata dal Consiglio comunale dell’ex capitale repubblichina: cittadinanza revocata al “Duce”, Benito Mussolini.

La mozione è stata approvata con i 12 voti a favore della maggioranza di centrosinistra, 3 contrari e un astenuto, tutti appartenenti a liste civiche, una delle quali vicina a Fratelli d’Italia. Decisione accolta tra gli applausi e qualche fischio proveniente dai banchi della minoranza. L’opposizione ha criticato la decisione come “un atto puramente illogico e inutile”, invitando la maggioranza a concentrarsi sulle “vere emergenze della città”.

Mussolini era cittadino onorario della località sulle rive del Garda fin dal 23 maggio 1924, per decisione dell’allora commissario prefettizio Salvatore Punzo. Qui vi aveva risieduto ai tempi dell’omonima Repubblica, fedele agli alleati nazisti, periodo in cui Salò ospitava alcuni ministeri.

“Le idee rappresentate dalla cittadinanza onoraria a Mussolini non hanno più spazio nell’Italia e nella Salò di oggi” – ha affermato il giovane sindaco Francesco Cagnini, appena 29enne. “Questa è un’iniziativa portata avanti da un’Amministrazione guidata da un sindaco nato 50 anni dopo la liberazione del 1945, che non può quindi in nessun modo vedere questo passaggio come una contrapposizione ideologica, bensì come un momento unificante, che riafferma i valori di amore verso la libertà e la democrazia, veri cardini della nostra Carta costituzionale”.

Non era la prima volta che il Consiglio comunale di Salò votava per revocare il riconoscimento all’ingombrante concittadino. In altre due occasioni le giunte, allora di centrodestra, avevano respinto il provvedimento, non senza polemiche.

D’altronde è destino che una figura come quella di Mussolini generi  forti polemiche in un paese, l’Italia, che sembra non avere ancora fatto del tutto i conti con il regime fascista.

Il nuovo capitolo di Salò potrebbe portare ad una ventata di iniziative simili in altri comuni della Penisola che durante il Ventennio conferirono la cittadinanza al "Duce". Prima tra tutti Brescia, dove dal 28 ottobre scorso è ferma una mozione, a firma Pd, che punta ad ottenere gli stessi esiti riscontrati sulle rive lombarde del Garda.

 

Logo GruppoTV7

Il Gruppo Editoriale TV7 con quarant'anni di esperienza nel settore televisivo, è una realtà storica nella comunicazione audiovisiva italiana. Con sedi in Veneto e Friuli Venezia Giulia il Gruppo si compone di uno staff giornalistico e tecnico altamente qualificato con un gruppo creativo interamente dedicato alla post-produzione grafica.

Contatti

Tel : 049.8077755

E-mail :
Redazione : redazione@gruppotv7.com
Commerciale :commerciale@gruppotv7.com

Indirizzo :
Via Francesco Scipione Orologio, 2
35129 - Padova

Progetto

© © 2020 GRUPPO EDITORIALE TV7..TUTTI I DIRITTI RISERVATI. - P.iva: 0076970028

Designed using HTML Codex

Il sito web GruppoTV7 NON utilizza cookies proprietari per la profilazione degli utenti. Vengono ad ogni modo utilizzati cookies tecnici e cookies di terze parti per fini statistici (google analytics), pubblicitari (google adsense) e per funzioni aggiuntive (facebook, twitter). Premi su "Accetta Cookies" per accettare il servizio e i cookies stessi.

Personalizza
Informativa estesa cookies
Accetta cookies