notizie / 27/01/2025 16:00

SUI BINARI D'ITALIA SOLO I PROBLEMI SONO PUNTUALI

Quella di domenica è stata un'altra giornata di passione, l’ennesima, per chi aveva deciso di viaggiare in treno in giro per l'Italia. Ha colto ancora una volta nel segno, lo sciopero – il quinto negli ultimi pochi mesi – indetto dai sindacati di base Cub, Sgb ed Usb. Una serrata che per quasi tuta la giornata di domenica ha causato pesanti disagi: l’apice, alla stazione di Padova, si è registrato in mattinata quando per alcune ore sul tabellone non si trovava nemmeno un convoglio, tutti quelli previsti erano stati cancellati. Sia i regionali veloci che quelli più lenti sono stati fermi, e così pure alcune Frecce di Trenitalia, meglio invece la situazione sui convogli di Italo che hanno viaggiato quasi regolarmente. Ma che costa sta accadendo, in questo autunno e inverno caldissimi per le ferrovie italiane?

Dal punto di vista sindacale, la mobilitazione da mesi è importante perchè i lavoratori chiedono stipendi più alti, turni più umani e maggiore sicurezza nei convogli: vertenze che il gruppo Fs per ora si ostina a non ascoltare.

C'è però un altro elemento che pesa, ogni volta che si registra un disguido tecnico sulla rete: dal celebre chiodo, alla catena ritrovata sui cavi dell'alta tensione a Montagnana, la rete non riesce ad assorbire eventuali problemi perché è disseminata di cantieri del PNRR, per migliorare le linee. Nei decenni scorsi, le ferrovie sono sempre state sacrificate a favore del trasporto aereo e su gomma. Oggi, anche se si cerca di migliorare la situazione, i nodi vengono al pettine, e sono destinati ad arrivarci sempre di più in futuro, ora che i soldi per l'ordinaria amministrazione si stanno dirottando sul Ponte di Messina. E il ministro Salvini, che fa? Ogni qual volta che c'è un problema alle ferrovie, sparisce e non fornisce spiegazioni immediate, soprattutto sulle soluzioni. E l'unica cosa che fa è gridare al complotto. Non sarà certamente colpa sua, tutto ciò che sta avvenendo, ma possiamo sicuramente dire che il suo ce lo sta mettendo eccome.

Logo GruppoTV7

Il Gruppo Editoriale TV7 con quarant'anni di esperienza nel settore televisivo, è una realtà storica nella comunicazione audiovisiva italiana. Con sedi in Veneto e Friuli Venezia Giulia il Gruppo si compone di uno staff giornalistico e tecnico altamente qualificato con un gruppo creativo interamente dedicato alla post-produzione grafica.

Contatti

Tel : 049.8077755

E-mail :
Redazione : redazione@gruppotv7.com
Commerciale :commerciale@gruppotv7.com

Indirizzo :
Via Francesco Scipione Orologio, 2
35129 - Padova

Progetto

© © 2020 GRUPPO EDITORIALE TV7..TUTTI I DIRITTI RISERVATI. - P.iva: 0076970028

Designed using HTML Codex

Il sito web GruppoTV7 NON utilizza cookies proprietari per la profilazione degli utenti. Vengono ad ogni modo utilizzati cookies tecnici e cookies di terze parti per fini statistici (google analytics), pubblicitari (google adsense) e per funzioni aggiuntive (facebook, twitter). Premi su "Accetta Cookies" per accettare il servizio e i cookies stessi.

Personalizza
Informativa estesa cookies
Accetta cookies