400 MILIONI PER UNIPD, PADOVA PRIMA IN VENETO
Quasi 400 milioni di euro per il funzionamento dell'Università di Padova.
Lo ha disposto il Ministero dell'Università e della Ricerca che ha stanziato importanti fondi a beneficio dei maggiori centri di sapere del paese.
Finanziamenti che in Veneto hanno riguardato quattro grandi istituti per un importo complessivo di 630 milioni di euro, in crescita del 4,4% rispetto allo scorso anno.
In testa alla classifica degli atenei con i maggiori contributi c'è l'Università di Padova, destinataria di oltre 386 milioni di euro. Segue l'ateneo di Verona, con 120 milioni, e poi Ca' Foscari e Iuav, rispettivamente con 93 e 30 milioni di contributi.
Questo denaro servirà per mantenere in funzione le strutture, per la ricerca e la didattica ma anche per il personale tecnico-amministrativo.
Soddisfatta del maxi stanziamento la Rettrice dell'Università di Padova Daniela Mapelli, che sottolinea come questo valore sia buono tanto rispetto al contributo di base quanto quello assegnato per merito.
Ogni anno Unipd si dimostra un'ateneo di qualità e competitivo a livello nazionale, incassando anche per questo il pieno sostegno del Ministero.