ABANO E MONTEGROTTO, IL TURISMO VI FA RICCHE
Abano e Montegrotto Terme si confermano due eccellenze italiane del turismo, con numeri che sorprendono anche se confrontati con le grandi città d’arte.
Secondo un’elaborazione di Federalberghi Terme , basata sui dati dell’ultima indagine Sociometrica, il valore aggiunto turistico pro capite – cioè la ricchezza generata dal turismo divisa per numero di residenti – è di 19.800 euro ad Abano Terme e 13.800 euro a Montegrotto.
Cifre altissime, superiori a quelle di città simbolo del turismo italiano: Roma si ferma a meno di 5 mila euro, Firenze a poco più di 8 mila, e Venezia fa quanto Montegrotto.
Il dato del Comune capoluogo, quello di Padova, si attesta intorno ai 2.300 euro pro capite.
L’indotto complessivo generato dal turismo ad Abano raggiunge i 403 milioni di euro, collocando il comune al 35° posto su 4.700 comuni turistici italiani e al 12° in Veneto.
Numeri che certificano l’impatto decisivo del turismo nel bacino euganeo, dove l’economia locale ruota in gran parte attorno al comparto termale, vero motore del territorio.