AL VIMM 5,3MLN PER CURA PATOLOGIE NEUROMUSCOLARI
PADOVA - Presentato il finanziamento del progetto di ricerca contro le malattie neuromuscolari ereditarie. Grazie allo stanziamento pari a 5,3 milioni di euro effettuato dalle Fondazioni Telethon e Cassa di Risparmio Padova Rovigo, le ricerche di otto scienziati dell’Istituto di Medicina Molecolare del Veneto con sede a Padova , saranno finanziate per i prossimi 5 anni. L’obbiettivo è semplicemente quello di individuare soluzioni e terapie innovative mai impiegate prima. I muscoli sono organi difficili da raggiungere e trattare con terapie geniche e gli effetti delle diverse patologie in alcuni casi sono devastanti : debolezza e rigidità muscolare, perdita di massa muscolare, crampi, tremori, ma anche difficoltà di deglutizione e respirazione. Queste patologie possono essere acquisite o, molto più spesso ereditarie e manifestarsi sia in età evolutiva che in età adulta. Per questo la diagnosi precoce è fondamentale così come gli studi degli 8 ricercatori del VIMM di Padova che per i prossimi 5 anni cercheranno la soluzione per la cura di queste patologie che colpiscono in Veneto circa una persona ogni 3 / 4 mila.