CURE INFARTO: PADOVA LANCIA PROTOCOLLO INNOVATIVO
Il Prof. Giuseppe Tarantini Direttore di Emodinamica e Cardiologia interventistica presso l’Azienda Ospedaliera a Padova riscrive i protocolli per la cura dell’infarto. Presentata la nuova tecnica per curare l’infarto attraverso la rivascolarizzazione completa e precoce. Strategia che riscrive a livello mondiale i protocolli di cura e che prevede di trattare tutte le arterie coronarie malate entro sette giorni dall’infarto, abbandonando entro un mese dal trattamento l’assunzione della cardioaspirina per il paziente . Parola chiave “personalizzare” la cura senza più rateizzarla evitando così nuovi eventi cardio ischemici. Il nuovo protocollo proposto dal Prof. Tarantini che si basa su evidenze scientifiche incontrovertibili cioè da non possono essere contestate basate sullo studio internazionale che ha coinvolto 40 centri in Europa e nel Mondo,
analizzando oltre 2.200 pazienti colpiti da infarto miocardico. Risultati e il nuovo protocollo sono stati pubblicati sul ‘New England Journal of Medicine’ considerata la più prestigiosa rivista scientifica al mondo. Tornado in Veneto, si contano 7mila infarti l’anno con una mortalità che oscilla tra il 7 e il 9%.