EX GASOMETRO PADOVA: LA BONIFICA IN AUTUNNO
Avvio dei lavori di bonifica per l’ex gasometro di Padova dei primi del ‘900. L’intervento come promette la ditta competente prederà il via in autunno e vedrà coinvolte: Ulss6, Arpav, Soprintendenza e AcegasApsAmga. Successivamente si procederà con la realizzazione del nuovo studentato di lusso con 550 stanze e con l’edificazione di alcune palazzine sempre nell’aera. Un sito lasciato per anni in mano a sbandati e al degrado. Luogo di spaccio , un buco nero in pieno centro, un orribile biglietto da visita della città mostrato ai turisti in arrivo dalla stazione che le Istituzioni padovane, capofila il Comune , hanno deciso di restituire ai padovani e al decoro con un ampio progetto di riqualificazione. Alcuni dettagli del progetto delle stanze dello studentato che sorgerà su un’area di 40mila metri cubi , trapelano; circa 17m2 , provviste di angolo cottura , scrivania e bagno separato. Saranno realizzate anche stanze doppie , le finiture saranno medio-altee si vocifera di un possibile canone di 900 euro mensili. Quello che importa maggiormente come sottolineato è che il buco nero che per oltre 20anni ha campeggiato nei pressi della Stazione venga cancellato ma soprattutto ogni possibile liquame o residuo dell’ex gasometro venga recuperato e assicurato evitando la realizzazione di palazzine studentesche su un’area potenzialmente inquinata.