IPOTESI DI CARRIERA PER ATTRARRE NUOVI INFERMIERI
PADOVA- Carenza di infermieri nel padovano. Ne mancherebbero circa 800 ma una soluzione per attrarre le future generazioni potrebbe esserci. Partiamo però da ciò che mette in fuga gli attuali professionisti. Scarsa qualità di vita, difficile conciliare famiglia e lavoro per chi sceglie turni e reperibilità. Salari di 1.850 euro per i turnisti e 1.550 per i giornalieri non al pari dei colleghi di regione con un divario di 200 euro di differenza per non parlare della disparità sempre in negativo del 20% a livello europeo. Negli ultimi anni a questi problemi si è aggiunto anche il rischio aggressioni in corsia soprattutto nell’area emergenza urgenza cioè al Pronto Soccorso. Altro tassello mancante l’impossibilità per un infermiere di fare carriera nell’arco della propria vita professionale. Sarebbe proprio questo il punto da cui partire, oltre a garantire la dovuta sicurezza sul posto di lavoro, per arrestare l’emorragia verso il privato e contrastare il disinteresse delle nuove generazioni nei riguardi della professione.