L'ORATORIO DI POZZOVEGGIANI, TESORO DA VALORIZZARE
C'è una chiesa a Padova con affreschi più antichi di quelli di Giotto. Un piccolo oratorio che i turisti non visitano ma è di valore inestimabile. Siamo nel rione Salboro, in località Pozzoveggiani, e questo è l'Oratorio di San Michele Arcangelo.
L'edificio che vediamo risale al 1100 ma sorge su un memoriale del 600 dopo cristo, ed è tra le chiese più antiche del padovano. Leggenda vuole che questa sia stata la prima sepoltura della martire Giustina, poi traslata in Prato della Valle.
Influenze diverse ne hanno plasmato lo stile, frutto della mescolanza di due culture medievali, l'impero romano orientale e quello carolingio.
Ma le decorazioni interne sono altrettanto preziose. Da un parte figure di Apostoli ed Evangelisti, risalenti al 900 dopo cristo. Dall'altra, nell'abside, un ciclo di affreschi più complesso e recente, con Cristo e gli Apostoli e, in basso un torneo di cavalieri.
Un vero gioiello, del tutto tagliato fuori dagli itinerari turistici e che avrebbe bisogno di una valorizzazione importante. A chiederlo è anche la comunità di Pozzoveggiani, che si prende cura dell'oratorio da anni, con l'attenzione che un luogo così prezioso merita.