MONSELICE, TRE MILIONI PER RILANCIARE LA ROCCA
Grandi lavori all’orizzonte per la Rocca di Monselice. Dopo il completamento degli interventi di consolidamento statico alle Sette Chiesette e al castello Cini, i cantieri torneranno a marciare a pieno ritmo.
Già, perché la Regione ha avviato un importante piano di recupero del monumento simbolo di Monselice, stanziando 2,9 milioni per sei interventi.
I primi due, come detto, sono ormai ultimati. Dei quattro progetti rimasti, le cui scadenze cadono tra la primavera e l’autunno di quest’anno, il più importante riguarderà Casa Cattin. L’edificio a carattere ricettivo-turistico sarà interessato da lavori di messa in sicurezza, valorizzazione e conservazione per un totale di 2 milioni di euro.
In dirittura d’arrivo i lavori alla Locanda longobarda, già Casa Bernardini, che termineranno entro la primavera. Mentre per quanto riguarda il restauro e il consolidamento dei locali dell’Antiquarium Longobardo sono stati stanziati 300 mila euro, che permetteranno di ripristinare la struttura e migliorarne la fruibilità per i visitatori.
L’ultima fatica riguarderà la “ciliegina sulla torta” della Rocca. Le nuove scale di accesso al Mastio federiciano infatti, saranno pronte entro l’estate e consentiranno visite più agevoli e comode.
Gli investimenti della Regione testimoniano la grande attrattiva esercitata dal complesso monumentale padovano. Fascino che, grazie a questi interventi, tornerà a splendere più luminoso che mai.