ORTO BOTANICO: SERRE CHIUSE PER TUTTO IL 2024
Le serre dell’Orto Botanico , il più antico al mondo, rimarranno chiuse al pubblico per tutto il 2024.
Una chiusura imposta da alcuni accertamenti tecnici sullo stato delle vetrate, colpite dalle forti grandinate avvenute a luglio 2018 e in seguito nel 2019 e 2022.
Una volta conclusi gli accertamenti, potranno iniziare i lavori per il rifacimento delle vetrate e della copertura delle serre, non solo, alla loro riapertura, i visitatori potranno godere di un restyling dei percorsi espositivi all’interno dell’orto e un ampliamento delle collezioni botaniche.
Al momento la campagna degli abbonamenti annuali è sospesa, mentre si conferma la sospensione dell’aumento previsto del biglietto intero a 15 euro.
Rimane invece invariata la tariffa d’ingresso che comprende l’utilizzo dell’audioguida.
L’orto botanico dell’università di Padova, nonostante la chiusura delle serre, nel corso del 2023 ha visto più di 227 mila visitatori.
Istituito nel 1545 per la coltivazione di piante officinali, luogo unico per la sua bellezza e storia, vanta oltre 6.000 esemplari e 3.500 specie botaniche, tra cui la "Palma di Goethe” alta 12 metri, pianta che continua ad attrarre turisti da tutto il mondo.