PADOVA, 163 PERSONE ACCOLTE DURANTE L’INVERNO
Accoglienza invernale a Padova: 8.000 notti al caldo. Si è concluso con successo il Piano di accoglienza invernale promosso dal Comune di Padova. Il servizio messo a punto dai Servizi Sociali in collaborazione con Tavolo Inclusione, è stato attivo dal 2 dicembre al 15 marzo. L’iniziativa, sostenuta anche dai fondi del Pnrr, ha rafforzato la rete di aiuti per chi vive in condizioni di fragilità, offrendo supporto concreto nei mesi più difficili.
Il servizio di check-in ha accolto le richieste di chi non ha una casa: sono state 163 le persone ospitate, la maggior parte di origine straniera, per un totale di 8.067 notti passate in struttura.
A rendere possibile tutto ciò, è stato il contributo di numerose realtà: dal Comune di Padova alla Caritas, dai volontari agli educatori delle cooperative coinvolte. Una rete solidale che ha permesso anche l’attivazione di iniziative culturali inclusive, aprendo le porte di musei e luoghi d’arte anche a coloro che vivono ai margini.
Ma l’impegno non si ferma con la fine dell’inverno: il Comune ha infatti aderito a un nuovo progetto che consentirà di monitorare la situazione delle persone senza dimora, approfondendo le cause della marginalità e progettando interventi mirati tutto l’anno.