PROGETTO RAM: ENAC SNOBBA L'AEROPORTO DI PADOVA
ENAC lancia il progetto RAM Regional Air Mobility. Primo volo dimostrativo a corto raggio tra regioni: Fano nelle Marche - Roma Urbe. L’idea alla base del progetto dell’Ente Nazionale Aviazione Civile, è lo sviluppo di una rete nazionale di collegamenti capillari tra scali minori favorendo così la crescita di un modello di mobilità a corto raggio. Verranno impiegati aeromobili leggeri da 9 a 19 posti, costo biglietteria tra i 150 ai 200 euro a passeggero. Turisti e trasferte di lavoro come potenziali target del servizio. Il primo volo è durato 50 minuti al posto di 3h e 40 minuti in auto. Stessa durata circa in treno ma con diverse fermate passando per Bologna per poi puntare finalmente verso la capitale. Diversi gli scali interessati dal progetto ENAC che nel caso del Veneto orientale punterebbe all’aeroporto Giovanni Nicelli situato sulla sottile lingua di terra dell’isola Lido di Venezia di soli 12km e popolata durante l’estate e in occasione della Mostra del Cinema. Padova con il suo Gino Allegri non sembra al momento tra gli scali inseriti nel progetto ENAC. Parrebbe quasi che ENAC non sappia delle potenzialità dell’Allegri, uno dei pochi aeroporti inseriti nel tessuto urbano di una città , sede tra l’altro anche dell’elisoccorso regionale del SUEM118.