TRASPORTO PUBBLICO: IL BILANCIO DI INIZIO SCUOLA
PADOVA - I primi giorni di scuola sono stati giorni di passione per molti studenti padovani che utilizzano i mezzi pubblici. Tra fermate saltate perché i mezzi sono troppo affollati e coincidenze mancate più di qualcuno è arrivato in ritardo rispetto alla prima campanella.
La regolarità del servizio di trasporto pubblico è penalizzata anche dai numerosi cantieri stradali. Un problema acutizzato quest’anno dalla sospensione del tram. Per sostituirlo fino a martedì sono stati utilizzati autobus di grande capacità che di conseguenza non è stato possibile utilizzare sulle linee di maggiore affluenza.
Il programma delle corse dei bus, fanno sapere da BusitaliaVeneto, entrato in funzione dal 10 settembre, è lo stesso dell’anno precedente che copre l’orario scolastico, ma attualmente non è ancora entrato a regime al 100 % visto che nelle scuole l’orario è tutt’ora provvisorio.
Il dialogo con le scuole è costante attraverso l’ente di governo formato da Comune e Provincia