UNA RSA PER DISABILITÀ AL COMPLESSO ULSS6 AI COLLI
PADOVA-Un progetto ambizioso e che dimostra tutta la volontà da parte della direzione Ulss6 di far crescere una tra le più storiche strutture sanitarie di Padova , l’Ospedale ai Colli. Grazie allo stanziamento della Fondazione Cariparo pari a 4.500.000 nel padiglione 3 del complesso sociosanitario verrà realizzata una nuovissima struttura residenziale progettata per persone con grave disabilità motoria e con disabilità acquisita. Inaugurato nel 1907 , l’Ospedale ai Colli di Padova diventa il punto di riferimento per la cura dei disturbi mentali. Si differenzia però dalle strutture dell’epoca per le innovative scelte in campo medico. I pazienti seguivano corsi di falegnameria, muratura, giardinaggio, le donne di cucito, sartoria, lavanderia, non erano quindi prigionieri da nascondere al mondo. Via via con il tempo si è trasformato nell’attuale struttura che fornisce visite e servizi di diagnostica, ma i suoi 117 anni si fanno sentire sulla struttura che necessita di continue manutenzioni e naturalmente di un occhio di riguardo nonostante i molti lavori di riqualificazione e gli adeguamenti delle palazzine già realizzati negli ultimi anni. Tornado a parlare del progetto, la collaborazione tra Cariparo e Ulss6 prevede la realizzazione della nuova RSA entro il 31 dicembre 2027 all’80% a carico dell’ente finanziatore mentre il restante a carico Ulss6 Euganea.