UNIVERSITÀ PER LA SALUTE MENTALE DEGLI STUDENTI
Il Ministero dell’Università ha stanziato 1,6 milioni di euro per finanziare il progetto “University Students Health”, a tutela del benessere psicologico degli studenti. Alla guida del partenariato di atenei, cui sono destinati i fondi, troviamo l’Università di Padova, che ha ricevuto circa 450 mila euro.
L’obiettivo è quello di supportare tutti gli studenti che stanno affrontando difficoltà psicologiche, come, ad esempio, disturbi d’ansia e di depressione, percorsi di fuoriuscita da dipendenze o problemi nel loro percorso accademico.
A questo scopo, l’Università di Padova propone l’adozione di diverse iniziative. Tra queste, il monitoraggio del benessere psicologico degli studenti tramite un sondaggio online, lo sviluppo di un applicazione e l’introduzione della figura del “psychological health ambassador”. Inoltre, l’ateneo vuole impegnarsi nel potenziare i servizi per studenti e studentesse internazionali provenienti da situazioni critiche, causate sia da calamità naturali, sia da condizioni di instabilità geopolitica.
Quindi, l’Università di Padova prevede di utilizzare il finanziamento ricevuto al fine di incrementare i servizi che offre, per far fronte alle sempre più frequenti richieste di aiuto degli studenti.