VILLA ROSA, LA STORIA APRE I SUOI CANCELLI
A Teolo aprono i cancelli di Villa Rosa. L’evento “Dimore amiche e i suoi proprietari” ha riscosso grande successo, celebrando l’eccellenza del design italiano e mettendo in dialogo tradizione e innovazione.
Villa Rosa di Tremonte di Teolo è stata solo una delle tappe dell’iniziativa, promossa da Veneto segreto e Associazione dimore storiche italiane. Altre sono state, ad esempio, il Castello di Thiene, Villa Angarano e Villa Valmarana ai Nani.
A Villa Rosa sono stati centinaia i visitatori che hanno voluto e potuto varcare il cancello dell’edificio ai piedi dei Colli Euganei. La visita è stata guidata da Vilma Braga Rosa e Francesca Braga Rosa, proprietarie della dimora.
Nel continuo via vai di persone amanti dell’arte e della bellezza, sono stati presenti anche molti giovani, interessati a scoprire i monumenti patrimonio del Veneto e a sapere come si viveva.
La storia di Villa Rosa parte dal Medioevo, quando l’importante famiglia di feudatari della zona, i Maltraverso, la fece costruire. Dopo secoli fu acquistata da Francesco Rosa, che negli anni ospitò personaggi importanti della storia, come Manzoni.
Lo storico edificio è inoltre tappezzato da opere d’arte.
L’iniziativa, oltre a raccontare parte della nostra storia, permette anche di mantenere queste residenze. I tempi infatti sono cambiati e i proprietari hanno necessità di aprire i cancelli delle loro dimore, allo scopo di ricevere incentivi economici.