PROSEGUE IL RESTAURO DELLE MURA DI TREVISO
Riportare le mura antiche a risplendere. È con questo obiettivo che il Comune di Treviso ha disposto un importante intervento di restauro e riqualificazione della sua cinta muraria.
Finanziati con fondi PNRR, i lavori includono il consolidamento, la pulizia e la sistemazione dei percorsi esterni, con l'aggiunta di nuovi ponti, passerelle ed itinerari museali.
L'area di cantiere si estende per circa 3 chilometri, da Porta Fra' Giocondo fino al tratto nord est, e si configura come il maggiore intervento di restauro nella storia delle mura trevigiane.
Di esempi positivi ce ne sono diversi. Su tutti Cittadella, che ha fatto delle mura un'attrazione internazionale. Ma anche Montagnana, Marostica, Monselice e la vicina Este.
La sfida più grande però riguarda i capoluoghi. Vicenza, Verona e soprattutto Padova, che possiede il sistema bastionato più complesso e importante. Restaurare e rendere visitabili questi beni significa restituire identità, storia e bellezza alle città venete.