TREVISO, ESCHE AL PROSECCO CONTRO I RATTI
Esche al gusto prosecco: a Treviso scatta un piano innovativo per combattere i topi. Quello che si sta cercando di fare è contenere una popolazione stimata in oltre 870mila ratti, circa dieci per ogni residente.
Verranno utilizzate trappole? Sì, ma di nuova generazione. Nella Marca arrivano le esche aromatizzate al prosecco, studiate per attrarre i roditori con odori familiari. È uno degli elementi più curiosi del nuovo piano di derattizzazione promosso dal Comune di Treviso in collaborazione con l’Ulss, la società Sgd e la storica azienda Mayer Braun, famosa per aver derattizzato metropoli come Londra, New York e Dubai.
L’idea è semplice: utilizzare aromi tipici del territorio per aumentare l’efficacia delle esche. Il principio attivo è stato scelto con attenzione: non andrà a danneggiare gli animali “fuori target”, come predatori o animali domestici.
Le esche verranno piazzate nei punti strategici del territorio, dopo accurati sopralluoghi tecnici. Ma il piano è molto più ampio: monitoraggi potenziati, controlli frequenti e una campagna di informazione rivolta ai cittadini, con consigli pratici per evitare la proliferazione dei roditori.
Un’ulteriore novità è rappresentata dall’uso di rapaci notturni come alleati naturali nella lotta ai ratti: in particolare, si promuoverà la nidificazione dell’allocco.
Infine, è stato attivato uno sportello per le segnalazioni dei cittadini: la collaborazione della popolazione è considerata un tassello fondamentale per mantenere pulita ed efficiente la città.