AIDS: 30 NUOVI CONTAGI IN VENETO NEL 2024
Nuove infezioni e possibili pandemie sono alcune delle sfide future per Malattie infettive e tropicali dell’Azienda Ospedale Università di Padova. Numeri importanti 731 pazienti nel 2024 con oltre 46mila prestazioni esterne. Un mondo vasto che vede l’equipe diretta dalla Prof. Annamaria Cattelan impegnata anche in cure a domicilio oltre a prestare consulenze e prevenzione per i colleghi ospedalieri in diverse realtà medico sanitarie dell’AUOP. Tornando ai numeri e alle future sfide , in questi anni abbiamo imparato ad aver timore rispetto a virus che provengono da luoghi esotici come la Ziaca, West Nile , , la Chikungunya, ma non possiamo dimenticare che l’AIDS non è stata assolutamente debellata , in Veneto si contano attualmente 1.800 casi seguiti dai medici di Malattie Infettive che svolgono anche attività di prevenzione attraverso analisi gratuite proprio nella palazzina in Ospedale a Padova . Periodo sicuramente legato alle infezioni alle vie respiratorie quello in corso per le quali i nostri medici consigliano di vaccinarsi , ma è anche il momento giusto per farlo a contrasto della TBE l’encefalite trasmessa dalle zecche, per chi durante l’estate si immerge nella natura e nei boschi.