notizie / 05/02/2025 16:39

CODICI BIANCHI IN VENETO: “E LA REGIONE FA CASSA”

Codici bianchi nei pronti soccorsi, in Veneto è primato: secondo i dati diffusi da Agenas, più di un accesso su due negli ospedali del territorio regionale, è appunto, in codice bianco.

Dati quanto mai fuori scala rispetto alle altre regioni: in Valle d’Aosta – che occupa il secondo posto della classifica - gli accessi in codice bianco sono poco più di uno su quattro.

Per i consiglieri del Partito Democratico a Palazzo Ferro Fini, si tratta di un primato non certo invidiabile, ma soprattutto preoccupante.

Anche perché il dato si riequilibra se ai codici bianchi si sommano i codici verdi: in questo caso i numeri del Veneto risultano in linea con quelli delle altre regioni.

Ma cosa bisogna fare per invertire la tendenza? I consiglieri regionali del Pd hanno presentato una mozione per impegnare la Giunta regionale ad agire su più fronti: più investimenti sui Pronti Soccorsi, in cronica carenza di personale, e differenziare spazi e percorsi per gli accessi non urgenti, al fine di evitare congestioni nei reparti.

Il problema, però, secondo i dem, deve essere affrontato a tutto tondo: a partire dalle liste d’attesa, dato che molti cittadini preferiscono attendere ore in Pronto Soccorso piuttosto che prenotare una visita specialistica aspettando poi mesi.

Ma il boom di accessi in Pronto soccorso certifica anche il fallimento della medicina di base, che non riesce a svolgere adeguatamente la sua funzione di filtro.

E in futuro la situazione è destinata ad aggravarsi: entro il 2035 andranno in pensione quasi duemila medici di medicina generale. Al momento incrementare gli organici è impensabile, visto che non si riesce a coprire nemmeno i posti lasciati vacanti.

E allora Ministero e Regioni studiano la rivoluzione: far diventare i medici di base dipendenti pubblici e farli lavorare a tempo pieno – 36 ore settimanali – per rendere pienamente operative le case di comunità. Ma si tratta di una riforma davvero attuabile?

Logo GruppoTV7

Il Gruppo Editoriale TV7 con quarant'anni di esperienza nel settore televisivo, è una realtà storica nella comunicazione audiovisiva italiana. Con sedi in Veneto e Friuli Venezia Giulia il Gruppo si compone di uno staff giornalistico e tecnico altamente qualificato con un gruppo creativo interamente dedicato alla post-produzione grafica.

Contatti

Tel : 049.8077755

E-mail :
Redazione : redazione@gruppotv7.com
Commerciale :commerciale@gruppotv7.com

Indirizzo :
Via Francesco Scipione Orologio, 2
35129 - Padova

Progetto

© © 2020 GRUPPO EDITORIALE TV7..TUTTI I DIRITTI RISERVATI. - P.iva: 0076970028

Designed using HTML Codex

Il sito web GruppoTV7 NON utilizza cookies proprietari per la profilazione degli utenti. Vengono ad ogni modo utilizzati cookies tecnici e cookies di terze parti per fini statistici (google analytics), pubblicitari (google adsense) e per funzioni aggiuntive (facebook, twitter). Premi su "Accetta Cookies" per accettare il servizio e i cookies stessi.

Personalizza
Informativa estesa cookies
Accetta cookies