DANNI MALTEMPO: I PRIMI RISTORI ALLE INFRASTRUTTURE
Danni da maltempo , nominato a commissario delegato alla gestione delle conseguenze degli eccezionali eventi climatici Nicola Dell’Acqua. Sarà lui a occuparsi ora della ripartizione dei 2 milioni di euro stanziati dal Governo attraverso il Fondo Emergenze Nazionali che andranno alla provincia di Verona e Vicenza. Gli eventi climatici eccezionali nonostante i molti interventi realizzati dalla Regione; bacini di laminazione, consolidamento argini , manutenzioni e altro, hanno colpito duramente le due province venete durante le giornate del 23 e 24 settembre scorso causando milioni di danni a strutture pubbliche e private. Dopo la conta dei danni e l’invio al Governo della documentazione ora sembra vengano sbloccati i primi fondi che però serviranno solo a ripristinare le pubbliche attività, quindi per intenderci questi soldi saranno ripartiti tra le Amministrazioni comunali dei seguenti Comuni; Arcugnano , Barbarano Mossano , Castegnero, Longare, Nanto e Villaga nel vicentino e San Giovanni Ilarione nel veronese. Non è ben chiaro secondo quale modalità verranno ripartiti e inoltre al momento rubinetti chiusi per i danni subiti dai privati cittadini alle case o alle attività . Chi aveva assicurato i propri beni, chi disponeva di soldi si è già mosso autonomamente ma quelli meno fortunati attualmente attendono speranzosi.