EMERGENZA CASA IN VENETO:SQUILIBRIO DOMANDA-OFFERTA
Cresce di continuo il divario esistente tra l’attuale offerta abitativa e le richieste di alloggi adeguati a costi sostenibili. Nella regione Veneto, a fronte di più di 20 mila domande di Edilizia Residenziale Pubblica tuttora giacenti, nel 2024 sono stati assegnati solo 135 alloggi, mentre circa 7 mila rimangono sfitti per necessità di manutenzione straordinaria. Nel contempo, il mercato privato è bloccato da un’offerta che propone canoni di affitto troppo elevati e spesso inarrivabili oltre che una preferenza da parte dei proprietari di affitti a breve termine e locazioni turistiche. In regione ci sono 400 mila appartamenti sfitti Una situazione davvero difficile che va affrontata per dare risposte a chi ha estremo bisogno di una casa. Perché allora non si agisce per colmare questo gap tra domanda e offerta di casa? Il Sunia del Veneto lancia una serie di proposte.