FARINA DI GRANCHIO BLU PER I MANGIMI DEGLI ANIMALI
Dal granchio blu una farina con cui fare mangimi per animali. È un’idea semplice quella alla base del progetto “RiPesca”, il piano coordinato dall’Università di Padova in collaborazione con l’Università di Milano e col Masaf.
L’obiettivo è contrastare gli scarti del settore ittico, trasformando l’abbondanza del granchio blu in farina, per poi realizzare mangime per gli animali domestici.
Un modello che potrebbe garantire una vera economia circolare, sviluppato dalla start-up italiana “Feed from Food”.
Sul versante tecnico, il merito è dell’industria norvegese “Waister”, che ha ideato un macchinario che prima essicca il crostaceo e poi lo polverizza.
Insomma, un’idea potenzialmente rivoluzionaria che potrebbe bilanciare i gravi danni portati dal crostaceo.
Ma non finisce qui, perché le applicazioni di tale tecnica non si fermano alla filiera alimentare. Si ipotizzano ulteriori utilizzi nella chimica farmaceutica, come pure nella realizzazione di svariati prodotti.