IL POLO AEROPORTUALE DEL NORD EST CRESCE ANCORA
Nel 2024, il Polo Aeroportuale del Nord Est ha raggiunto un risultato straordinario con più di 18 milioni di passeggeri, segnando un incremento del 3% rispetto all’anno precedente. Una tendenza positiva che si conferma anche nei primi mesi del 2025, con un aumento del 6% nel primo trimestre rispetto allo stesso periodo del 2024, raggiungendo più di 3 milioni e mezzo di passeggeri.
Le proiezioni per la stagione estiva 2025 sono ancora più ottimistiche, con 15 milioni di posti previsti tra aprile e ottobre, un risultato che supererà i già ottimi numeri registrati lo scorso anno. I dati sono stati presentati in occasione del workshop annuale del Polo Aeroportuale del Nord Est, evento che ha visto la partecipazione di oltre 150 professionisti del turismo e del Business Travel.
In particolare, lo scalo di Venezia si conferma come il leader in Veneto, con un incremento del 3,5% nel primo trimestre del 2025, movimentando 1,2 milioni di passeggeri grazie alla sua rete di voli medio e lungo raggio, che ha garantito una domanda stabile durante tutto l’anno.
Anche Treviso ha registrato una crescita significativa, con 700mila passeggeri nel primo trimestre, un aumento del 5,% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, nonostante il numero di voli sia rimasto invariato. Questo risultato riflette una crescente domanda, soprattutto sul fronte internazionale.
Infine, l’Aeroporto Catullo di Verona ha chiuso il 2024 con numeri record, raggiungendo 3,7 milioni di passeggeri, un aumento dell' 8% rispetto all’anno precedente. Il primo trimestre del 2025 ha visto un'impennata ancora più forte, con circa 700mila passeggeri e un incremento addirittura del 17% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.
Una crescita che testimonia la solidità e l’appeal internazionale degli scali veneti, che si confermano come hub strategici per il traffico aereo.