IN VENETO IL SETTORE MODA È IN DIFFICOLTÀ
La Regione Veneto ha convocato un tavolo tecnico con associazioni e organizzazioni sindacali al fine di conoscere l’entità dell’emergenza manifatturiera che affligge in particolare il settore della moda.
Stando all’analisi di Confartigianato Imprese Veneto ci sono vari elementi che spiegano la crisi, tra cui difficoltà nell’approvvigionamento di materie prime, boom dell’e-commerce, che toglie competitività soprattutto all’artigianato. Ma anche i cambiamenti nelle preferenze dei consumatori, più attenti a questioni ambientali, fatto che si traduce in costi più elevati per le aziende.
I numeri del settore sono in calo nel 2024, rispetto all’anno precedente.
Diminuzione nella produzione, negli export (-22% verso gli Stati Uniti), nelle nuove assunzioni.
L’utilizzo del fondo di solidarietà bilaterale per l’artigianato è aumentato del 91%, segnale che mette in mostra le evidenti difficoltà riscontrate.