IN VENETO SEMPRE PIÙ DONNE AI VERTICI DELLE AZIENDE
Sono più di 94mila le imprese femminili nel territorio Veneto e rappresentano circa il 21% del totale delle imprese in regione.
Questi i dati raccolti da Confartigianato Imprese Veneto, che riconosce sempre più la parità di genere come un valore consolidato.
Si può quindi dire che il ruolo della donna nel mondo imprenditoriale veneto si sta sempre più affermando, soprattutto nel settore artigiano.
In effetti, tra le 94mila imprese femminili sono oltre 20mila quelle che operano nell’artigianato.
Questa realtà, ormai consolidata e in crescita, rappresenta il 21,5% delle imprese femminili venete. Una percentuale maggiore rispetto alla media nazionale.
Alla luce di questi dati Confartigianato conclude che la figura femminile sta avendo progressivamente un reale riconoscimento delle proprie competenze, che iniziano anche ad essere considerate un vero e proprio valore aggiunto per ogni impresa.
Ma quali potrebbero essere le prospettive future? Innanzitutto percorsi di formazione, finanziamenti agevolati e reti di supporto.
Queste soluzioni permetterebbero di incentivare ulteriormente la presenza delle donne nel mondo imprenditoriale.