LE FARMACIE APRONO LE PORTE ALLA CAMPAGNA VACCINALE
Con l’arrivo dell’inverno e dell’ondata di influenza, Federfarma Veneto (l'Unione regionale dei Titolari di Farmacia del Veneto) ha deciso di aprire la campagna vaccinale per questi ultimi mesi di 2025.
Dopo solo due settimane in Veneto sono state somministrate più di seimila dosi del vaccino antinfluenzale (quasi il 90% con diritto di esenzione) e 109 del vaccino anti Covid-19. In tutto il veneto sono 340 le farmacie aderenti a Federfarma.
Federfarma ha pianificato due Open Day regionali: sabato 25 ottobre e sabato 29 novembre infatti le farmacie organizzeranno delle sedute vaccinali sia per l’antinfluenzale sia per l’anti Covid.
Proprio dal 25 ottobre fino alle prime settimane di novembre sarà atteso il picco di richieste, come annunciato dal presidente di Federfarma.
Hanno diretto al vaccino gratuito cittadini over 60, maggiorenni con patologie che comportano un aumento del rischio di complicanze, donne in gravidanza e nel periodo post parto, i donatori di sangue e i maggiorenni (fino a 59 anni) che possono trasmettere l’infezione a soggetti fragili.
Sono presenti inoltre delle categorie di persone che non possono essere vaccinate: soggetti estremamente vulnerabili, soggetti con pregressa reazione allergica ad una vaccinazione o altre sostanze e i minorenni.