LUOGHI STORICI DEL COMMERCIO: I NEGOZI DA RECORD
Un doveroso riconoscimento a chi con il suo lavoro ha contribuito a rendere grande il tessuto economico del Veneto. La Regione ha iscritto altre 213 attività all’elenco dei locali storici del commercio. Stiamo parlando di negozi, bar e ristoranti con almeno 40 anni alle spalle. Le targhe sono state consegnate dall’assessore regionale allo Sviluppo economico Roberto Marcato nel corso di una cerimonia al centro congressi di Padova.
Ed è proprio ascoltando le storie di questi imprenditori che si capisce quanto lavoro e quanta passione ci sia alla base di un’attività così duratura.
Ma spesso le storie di successo sono quelle in cui l’attività si tramanda di generazione in generazione. Come, ad esempio, nel caso di una storica taverna del centro di Venezia.
Ma come è cambiato il commercio? Ce lo racconta un imprenditore da record di Bosco di Rubano, in provincia di Padova, che ha aperto il suo negozio di alimentari addirittura 74 anni fa.