MONTAGNANA IN PIAZZA PER DIFENDERE IL LICEO EUROPEO
Studenti, docenti, genitori e cittadini hanno riempito stamattina, nonostante il maltempo, la piazza centrale di Montagnana, nella bassa padovana, per un flash mob organizzato per difendere il liceo classico europeo dell’Educandato San Benedetto. L'istituto, nato come sperimentazione ministeriale, oggi rischia di scomparire o di essere ridimensionato: l'ipotesi avanzata dagli organi amministrativi penserebbe infatti di chiudere l'indirizzo del liceo classico europeo, che attualmente conta 350 iscritti nelle due sedi di Padova e Montagnana, per accorparlo in un unico plesso nel capoluogo. Un corso che però da trent’anni rappresenta un punto di riferimento per la formazione culturale e umana di generazioni di studenti del luogo. Da qui l’appello alle istituzioni: Ministero dell’Istruzione, Ufficio scolastico regionale, Provincia, Regione e Comuni, chiamati a intervenire con urgenza per garantire la piena operatività e la continuità del liceo. Circa 200 ragazzi hanno perciò sfilato questa mattina fino alla piazza, per poi fermarsi in gruppo, con cartelloni e fogli con scritte come “Salviamo il liceo classico europeo” e “Difendiamo la nostra storia e il nostro futuro”. Alla manifestazione hanno partecipato e contribuito anche l’amministrazione comunale di Montagnana e alcune sigle sindacali.