PREMIATE IN SENATO LE “SAGRE DI QUALITà”
Si è svolta oggi in Senato la cerimonia di premiazione delle "Sagre di Qualità", iniziativa promossa dall’UNPLI (Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia) per valorizzare le tradizioni locali e il patrimonio enogastronomico del Paese. Oltre 50 sagre sono state insignite del prestigioso riconoscimento, con il Veneto in testa alla classifica grazie a sette eventi premiati.
L’evento, promosso dal senatore Antonio De Poli (UDC) in collaborazione con l’UNPLI, ha visto la partecipazione di oltre 200 persone, tra cui il presidente nazionale UNPLI Antonino La Spina, il consigliere del ministro del Turismo Gianluca Caramanna e la giornalista e cuoca Giusina Battaglia.
Tra le sagre venete premiate figurano la Festa dell’Asparago di Pernumia (Padova), la Gran Polù di Castelnova (Vicenza), la Sagra di San Matteo e Palio dei Mussi di Riese Pio X (Treviso), la Fiera de l’Oca e Zogo de l’Oca in Piazza di Mirano (Venezia), la Sagra di Melere di Trichiana (Belluno) e le mostre dedicate al Radicchio Rosso Tardivo di Treviso IGP e all’Asparago Bianco di Badoere IGP, entrambe organizzate a Zero Branco (Treviso).
“Le sagre rappresentano un elemento identitario dei nostri territori, un patrimonio di cultura e tradizione che sostiene anche l’economia locale”, ha dichiarato De Poli, sottolineando l’importanza della filiera corta e della valorizzazione dei prodotti tipici.
Nel suo intervento, il senatore ha inoltre ribadito l’urgenza di accelerare l’iter del disegno di legge sul riconoscimento dell’operato delle Pro Loco, attualmente in Commissione Affari Costituzionali: “Ci auguriamo una rapida approvazione, perché questa è una battaglia che va oltre i colori politici”, ha concluso.