notizie / 30/10/2025 15:59

RSA: SOLO I BENESTANTI SE LE POSSONO PERMETTERE

Una persona su quattro nel padovano risulta in pensione. Per essere più precisi i pensionati presenti nel territorio euganeo sono 237.339. Tra loro molti necessitano di assistenza sanitaria e per chi può permetterselo è ospitato in qualche Residenza Sanitaria Assistenziale. E qui cominciano i guai per le famiglie o per gli anziani. Se in Veneto la media pensionistica è di 1.200 euro netti mensili, ma il 40% dei nostri anziani sopravvive in realtà con assegni sotto i 1.000 euro al mese e il costo medio mensile regionale di una RSA è di circa 2.233 € per le strutture private, mentre con impegnativa di residenzialità la retta media è di circa 1.919,70 € mensili nel 2025 , qualcosa evidentemente nel sistema sociale non torna. Importante ricordare che lo stipendio netto in Veneto in media è di circa 1.800 euro. Lasciando da parte per un momento i costi, concentriamoci sulle richieste d’ingresso in RSA. A fornire i dati è proprio l’Assessore alla Sanità e Sociale Manuela Lanzarin che ricorda che in Veneto si contano 361 RSA per 32 mila posti accreditati, con una capacità massima di 36 mila. Attualmente secondo dati diffusi dai Sindacati, sempre in Veneto in lista d’attesa per l’accesso in queste strutture ci sarebbero 10 mila anziani. È chiaro che serve riorganizzare la questione assistenza agli anziani, senza dimenticare che parliamo dei nostri genitori, nonni o di persone che hanno contribuito alla crescita e benessere del Veneto e del nostro Paese. Servono fondi, assistenza domiciliare in caso di carenza posti nelle apposite strutture ma sopratutto valorizzare anche il personale che si prende cura dei non autosufficienti la cui carenza è alla base della lunga lista d’attesa. Imporre un tetto massimo invalicabile per le rette aumentate anche di 500 euro anni nel 2025 in alcuni casi e sostenere le pensioni che non possono essere la cassa prelievi di ogni Governo.

 

Logo GruppoTV7

Il Gruppo Editoriale TV7 con quarant'anni di esperienza nel settore televisivo, è una realtà storica nella comunicazione audiovisiva italiana. Con sedi in Veneto e Friuli Venezia Giulia il Gruppo si compone di uno staff giornalistico e tecnico altamente qualificato con un gruppo creativo interamente dedicato alla post-produzione grafica.

Contatti

Tel : 049.8077755

E-mail :
Redazione : redazione@gruppotv7.com
Commerciale :commerciale@gruppotv7.com

Indirizzo :
Via Francesco Scipione Orologio, 2
35129 - Padova

Progetto

© © 2020 GRUPPO EDITORIALE TV7..TUTTI I DIRITTI RISERVATI. - P.iva: 0076970028

Designed using HTML Codex

Il sito web GruppoTV7 NON utilizza cookies proprietari per la profilazione degli utenti. Vengono ad ogni modo utilizzati cookies tecnici e cookies di terze parti per fini statistici (google analytics), pubblicitari (google adsense) e per funzioni aggiuntive (facebook, twitter). Premi su "Accetta Cookies" per accettare il servizio e i cookies stessi.

Personalizza
Informativa estesa cookies
Accetta cookies