TASK FORCE IN SANITÀ: OBIETTIVO +30% DI CATARATTE
Una società che invecchia è una società che ha un bisogno crescente di cure sanitarie e assistenza sociale e familiare. E come tale, anche nel virtuoso Veneto, dove la medicina regionale riesce per fortuna a spiccare tra le migliori d'Italia, c'è qualche prestazione da adeguare al tempo che passa, e al contesto sociale che cambia. In Veneto si è deciso di affrontare, per esempio, una patologia come la cataratta - un degradamento dell'occhio che provoca, con l'età, un offuscamento del cristallino, e quindi una perdita progressiva nella nitidezza della vista. In Veneto si esegue circa il 10% dei 650 mila interventi operati ogni anno in Italia, ma con l’invecchiamento della popolazione le liste d'attesa si stanno allungando, e si è deciso quindi di attuare un piano di potenziamento delle prestazioni di questo tipo, anche per dare una risposta a moltissimi anziani per cui questa patologia è una grande fonte di ansia, oltre che un problema clinico.
Il piano sinora ha già dato i suoi risultati, in questi primi mesi di applicazione. E c'è anche qualche oculista che, per ridurre i tempi di attesa, selezionando i pazienti ha iniziato ad operare entrambe le cataratte, evitando così il ritorno del paziente a sottoporsi per due volte allo stesso intervento.