VENETO:LAVORATORI SEMPRE PIÙ VECCHI,MANCANO GIOVANI
Aumenta il peso percentuale degli over 55 in tanti settori produttivi del Veneto, che dovranno fare i conti con l’invecchiamento dei lavoratori e un difficile ricambio generazionale interno. Quasi tutti hanno già visto salire in questi ultimi dieci anni l’età media dei loro lavoratori. Ne sono toccati pure alcuni comparti strategici per la nostra economia, per lo sviluppo e l’occupazione: dal manifatturiero alle costruzioni, fino alla sanità e l’assistenza sociale. A dircelo è la recente ricerca di Fondazione Corazzin, il centro studi di Cisl Veneto.
Fondamentale diventa il passaggio di competenze. Due le principali chiavi di lettura rispetto alle criticità per il mercato del lavoro veneto: da un lato, gli under 30 in ingresso nel mondo del lavoro non saranno sufficienti a mantenere stabile la quota di giovani lavoratori; e dall’altro, i giovani occupati di oggi non basteranno a “compensare” domani la quota degli over 55 in uscita: ciò peserà su tante singole imprese.