DOPO IL BOOM IN SPIAGGIA, JESOLO GUARDA AL NATALE
Mentre molti italiani si godono le ultime giornate di mare, a Jesolo il clima natalizio inizia già a farsi sentire. Jesolo Sand Nativity, infatti, inizierà a breve i preparativi per la realizzazione del celebre presepe di sabbia che quest’anno, all’alba della sua 23esima edizione, sarà ispirato al “Cantico delle creature”, in occasione dell’ottocentenario della nascita del testo sacro.
Con 750 mq di estensione e 1.500 tonnellate di sabbia utilizzata, quest’edizione del festival aprirà le porte al pubblico il 29 novembre e accoglierà migliaia di visitatori da tutto il mondo. Solo l’anno scorso infatti, la mostra ha accolto in due mesi ben 140.000 visitatori e registrando un record di donazioni pari a 110.000 euro.
Non sono gli unici risultati positivi raggiunti dalla località balneare che si appresta a chiudere in bellezza anche la sua stagione estiva: in attesa dei dati definitivi di agosto, nei primi tre mesi dell’estate l’occupazione alberghiera è stata di oltre il 70%, superiore rispetto all’anno precedente.
Jesolo sempre di più meta regina dell’estate. E ora, dopo il pienone in spiaggia, è già tempo di pensare al Natale.