JESOLO SAND NATIVITY 2024, NUMERI DA RECORD
Dopo due mesi di meraviglia e grande generosità, si chiude la 22esima edizione di Jesolo Sand Nativity. Inaugurata il 29 novembre, la mostra si è chiusa con il tradizionale brindisi tra l’amministrazione, i rappresentanti di Jesolo Patrimonio e i volontari impegnati nella buona riuscita dell’evento.
L’ultima rassegna, dal titolo “Fratelli Tutti”, dedicata al dialogo tra religioni ha fatto registrare ben 140mila ingressi. Una mole di visitatori giunta in piazza Brescia per ammirare le ormai celebri sculture di sabbia.
L’edizione 2024/2025 non ha portato solo ad ottimi numeri di presenze ma anche alla raccolta di ben 110mila euro, provenienti dalla vendita del merchandise ufficiale dell’evento, da destinare in beneficenza: una cifra record.
Dal 2002, anno della prima edizione, la sabbiosa kermesse è stata visitata da oltre 1 milione e 600mila persone, mentre la somma devoluta in beneficenza, grazie al primato dell’ultima edizione, ha superato il milione di euro.
Insomma, uno splendido connubio di bellezza e nobiltà d’animo che, a differenza della sabbia, neanche il tempo e il vento sembra poter spazzare via.