JESOLO SAND NATIVITY, ULTIMI GIORNI DI APERTURA
Anche quest’anno l’esposizione “Jesolo Sand Nativity” si appresta a raggiungere la sua conclusione sapendo però di aver raggiunto numeri invidiabili (più di 135 mila visitatori nell’arco di due mesi) ed attirando un folto pubblico, che si è recato presso la tensostruttura dietro piazza Brescia per vedere il presepe di sabbia, anche dopo che le festività sono terminate.
Il tempo per una visita c’è però ancora tutto dato che la mostra sarà visitabile fino a domenica prossima.
Per la sua conclusione è previsto un concerto che si terrà sabato sera presso la Chiesa di San Giovanni Battista e che avrà lo scopo di esplorare il tema del presepe, il dialogo interreligioso, sotto una veste differente, quella artistica. Durante il corso della serata, condotta dalla speaker Elisa Nadai, si esibirà l’Orchestra Classica del Veneto diretta dal maestro Dino Doni con la partecipazione del coro “Academia Ars Canendi” e del soprano Roberta Canzian.
Insomma, un evento di spessore per celebrare la fine di un’esposizione che, anche quest’anno, non ha deluso le attese.