NOALE IN FIORE, LA CITTADINA SI COPRE DI COLORI
Fiori, colori e tanti profumi. È questo il riassunto di Noale in Fiore, manifestazione che ogni seconda domenica di aprile attrae da più di 40 anni migliaia di visitatori nella cittadina del veneziano. Nonostante un tempo non proprio clemente, anche quest’anno sono stati più di 190 gli espositori che hanno affollato le piazze e le vie di Noale. Non solo fiori e piante però, ad essere protagonisti sono stati anche gli stand dedicati all’artigianato, ai prodotti culinari del territorio e al giardinaggio.
Una vera festa che ha attirato espositori del settore florovivaistico provenienti da tutta Italia. Piante da terrazzo, da giardino, officinali, aromatiche e da frutto per tutti i gusti e per tutte le tasche.
Non un semplice mercato vista un’ampia offerta di attività per tutta la famiglia. I più sportivi hanno potuto cimentarsi nel giro in canoa attorno alla rocca dei Tempesta o salire in sella di un cavallo circondati dalle mura medievali. Spazio anche per un’esperienza all’insegna della natura con le visite all’oasi Wwf di via Ongari. I più piccoli hanno invece potuto riscoprire i vecchi giochi in legno sul prato dei giardini Beggio ed affollare le giostre poste lì vicino.
Ad allietare coloro che si sono fermati nel centro del paese ci ha pensato poi la musica proposta dal Corpo filarmonico di Noale, dal Corpo bandistico di Sommacampagna e dai musicisti di alcune scuole di musica.
Un bilancio nel complesso positivo per la festa che ha mobilitato un’intera cittadina con molti volontari impegnati nel rendere memorabile la giornata.