PONTE DI CALATRAVA: "VIA IL VETRO? LO VALUTIAMO"
Nelle scorse edizioni del nostro telegiornale vi abbiamo raccontato le gravi criticità del ponte di Calatrava, a Venezia.
Una quarantina di gradini in vetro risultano danneggiati, di questi alcuni sarebbero proprio da sostituire.
Inaugurato una quindicina di anni fa, fin da subito ha fatto vedere tutti i suoi difetti. A partire proprio dai grandini in vetro, che per la loro inclinazione risultano molto scivolosi. Ma sono anche soggetti ad usura perché fin troppo delicati.
Più volte, negli anni, il Comune è intervenuto per porre rimedio alla questione, sostituendo di volta in volta quelli più ammalorati. Creando però una specie di mosaico non bello da vedere.
Ma come evitare che residenti e turisti, soprattutto di pioggia continui a scivolare? Lo abbiamo chiesto all’Assessore ai Lavori pubblici.
L’idea dell’amministrazione per risolvere il problema una volta per tutte, ora, è quella di sostituire tutti i gradini con lastre in trachite. Un’ipotesi che Ca’Farsetti aveva vagliato anche in passato, senza però andare mai sul concreto.
Ora, invece, sembra davvero la volta buona.