UN 2024 DI SUCCESSI PER LA PRO LOCO DI MIRA
Il comune di Mira sempre più capitale degli eventi lungo la Riviera del Brenta.
Numeri alla mano, il 2024 è stato un anno di appuntamenti molto partecipati per la cittadina del veneziano: ben 100 mila persone l’hanno raggiunta per parteciparvi.
La stagione si è aperta lo scorso aprile con l’organizzazione di “Oriago in Fiore”, per poi continuare in estate con le notti bianche, che sono state un connubio di cibo, mercatini, negozi e eventi musicali. L’associazione, poi, non ha cessato gli eventi nemmeno in inverno: infatti, a Mira, il Natale è iniziato già i primi di dicembre con i mercatini, dove è stato possibile girare fra gli 80 stand presenti e deliziarsi con prodotti enogastronomici locali. Infine, quest’anno ricchissimo di novità si è concluso con il concertone di fine anno e la “Festa della Befana” nella piazzetta di Mira Porte.
Questi eventi hanno reso il 2024 un anno ricco di novità e il merito è, soprattutto, del lavoro svolto dai volontari della Pro Loco di Mira. Ma non finisce qui: visti i risultati di quest’anno, nel quale sono stati organizzati circa 15 iniziative, la speranza è di continuare su questa onda. L’obiettivo è replicare gli eventi (a cominciare con la quarantaseiesima edizione di “Oriago in Fiore” il 6 Aprile), di portare nuovo pubblico sul territorio e di proseguire l’operato di questa realtà che vive di lavoro volontario.