VENEZIA E ALBERGHI, UN 2025 A METÀ PER I GESTORI
Sarà un 2025 abbastanza amaro per gli albergatori veneziani.
Replicare o addirittura superare i numeri record del 2024 era molto difficile ma questa annata si sta rivelando più negativa.
A dirlo è l’Associazione Veneziana Albergatori.
I numeri parlano chiaro: da gennaio fino ad agosto la città storica ha perso il 20% di fatturato rispetto al 2024 e il 10% in termini di presenze.
La zona di “terraferma” attutisce il colpo perdendo solo un 7-10% rispetto al 2024, in linea però con le tendenze degli ultimi anni.
Se la prima parte dell’anno ha registrato i dati più negativi, da settembre la tendenza è cambiata.
Ma chi visita davvero Venezia? L’87% della clientela è straniera e solo il 13% è italiana. I turisti con più affluenza nel centro storico provengono dagli Stati Uniti, portando mediamente un 20% di presenze annuali e un aumento del 30% del fatturato totale.