ZONE ROSSE A VENEZIA, SI PARTE
Venezia, la zona rossa inizia soft. Il primo giorno di controlli da parte delle forze dell’ordine è all’insegna della discrezione.
In centro storico come in terraferma le pattuglie, almeno nella prima parte della giornata, quasi non si sono viste.
Ma la situazione è destinata a cambiare già nei prossimi giorni, quando i festeggiamenti per il Carnevale entreranno nel vivo.
Nel capoluogo si attende l’arrivo di centinaia di migliaia di persone: sorvegliate speciali saranno l’area della stazione Santa Lucia, quella di Piazzale Roma, il Ponte dell’Accademia e poi, ovviamente, Rialto e San Marco, le mete preferite dai visitatori.
E allora potranno essere allontanate persone, già note per specifici tipi di reati, che si rendessero protagoniste di comportamenti aggressivi e di disturbo della quiete pubblica.
Obiettivo permettere a residenti e turisti di trascorrere un carnevale sicuro.
Ma le zone rosse, come detto, non sono scattate solo in centro storico.
Zone, queste, particolarmente critiche sul fronte della sicurezza e quindi già oggetto di controlli costanti da parte delle forze dell’ordine. Controlli che, per i prossimi venti giorni, se possibile saranno ancora più capillari.
Con i residenti che, almeno per un po, tireranno un sospiro di sollievo.
Ma le zone rosse sono pronte a scattare anche a Verona: qui il via è fissato per venerdì. Interessate l’area della Stazione e quella di Piazza Pradaval.
Il provvedimento durerà due mesi, all’interno dei quali si svolgeranno manifestazioni importanti come Verona in love e il Vinitaly.