CHIRURGIA ROBOTICA NEI BAMBINI, IL CASO DI ANNA
VERONA - Un adenoma epatico, ovvero un tumore benigno al fegato di 10 centimetri di grandezza è stato rimosso con successo a una ragazzina di 12 anni. L’intervento è stato eseguito lo scorso gennaio nell’Azienda Ospedaliera di Verona utilizzando la tecnica robotica mini-invasiva.
Anna, nome di fantasia della giovane paziente, è stata presa in cura dal prof. Claudio Maffeis per un lieve sovrappeso. Gli esami hanno subito confermato livelli anomali di colesterolo e trigliceridi nel sangue e nel giugno 2024 un’ecografia addominale ha evidenziato la presenza della massa. Confermata la natura benigna dell’adenoma con gli accertamenti del caso, l’equipe multidisciplinare dell’ospedale ha deciso di operare la piccola.
Il caso ha aperto una nuova strada per AOUI Verona, che sta investendo nella chirurgia robotica pediatrica con tre obiettivi: formare chirurghi certificati, collaborare con aziende biomedicali per disporre di strumenti su misura per i piccoli pazienti e avviare una sperimentazione che coinvolga anche gli specializzandi. Un passo avanti che guarda al futuro della chirurgia mininvasiva, sempre più precisa e adatta anche ai pazienti più giovani.