notizie / 24/01/2025 14:58

LE NUOVE SFIDE DEL FUTURO DELLA MEDICINA A VERONA

Per la quarta edizione di “Cosa abbiamo imparato l’anno scorso”, il convegno organizzato dal 2022 dal Pronto Soccorso di Borgo Trento, si sono affrontate le tematiche riguardanti il cambiamento climatico e la sfida che rappresenterà per i pronti soccorso italiani.

I relatori hanno esposto le pratiche attuali della medicina di emergenza-urgenza, caratterizzata da sempre più ingressi di persone anziane vittime di cadute e pazienti con patologie stagionali, spesso non vaccinati.

Ma la grossa sfida per il futuro è rappresentata dal cambiamento climatico che, secondo le stime degli esperti, porterà ad una mortalità quattro volte maggiore entro il 2050. Tra le cause, l’innalzamento della temperatura e il peggioramento della qualità dell’aria porteranno ad un aumento di problemi cardiorespiratori, disturbi cognitivi e psicologici.

Non solo brutte notizie però, nel corso dell’evento sono state annunciate grandi innovazioni come il sempre maggiore utilizzo della sedo-analgesia, una pratica che permette di sedare il paziente anche per interventi di routine in pronto soccorso, di solito effettuati a paziente sveglio, come lussazioni, incisioni e l’applicazione dei punti di sutura.

Logo GruppoTV7

Il Gruppo Editoriale TV7 con quarant'anni di esperienza nel settore televisivo, è una realtà storica nella comunicazione audiovisiva italiana. Con sedi in Veneto e Friuli Venezia Giulia il Gruppo si compone di uno staff giornalistico e tecnico altamente qualificato con un gruppo creativo interamente dedicato alla post-produzione grafica.

Contatti

Tel : 049.8077755

E-mail :
Redazione : redazione@gruppotv7.com
Commerciale :commerciale@gruppotv7.com

Indirizzo :
Via Francesco Scipione Orologio, 2
35129 - Padova

Progetto

© © 2020 GRUPPO EDITORIALE TV7..TUTTI I DIRITTI RISERVATI. - P.iva: 0076970028

Designed using HTML Codex

Il sito web GruppoTV7 NON utilizza cookies proprietari per la profilazione degli utenti. Vengono ad ogni modo utilizzati cookies tecnici e cookies di terze parti per fini statistici (google analytics), pubblicitari (google adsense) e per funzioni aggiuntive (facebook, twitter). Premi su "Accetta Cookies" per accettare il servizio e i cookies stessi.

Personalizza
Informativa estesa cookies
Accetta cookies