LE TRADIZIONI MAORI A VERONETTA CON IL TOCATÌ
VERONA - Le strade e le piazze del quartiere Veronetta si preparano ad ospitare, la XXIII edizione di Tocatì – il Festival Internazionale dei Giochi in Strada, in programma dal 19 al 21 settembre che vuole essere un invito a riscoprire il gioco come linguaggio universale e patrimonio condiviso, un ponte che unisce generazioni e culture.
Giochi e sport saranno i protagonisti della tre giorni che quest’anno si aprirà alla cultura Maori della Nuova Zelanda. Una conferma ulteriore dell’importanza di questa manifestazione.
Una delegazione formata da una sessantina di Maori presente per la prima volta in Italia farà scoprire le proprie tradizioni.
A farla da padrona, come negli anni passati saranno i giochi della tradizione italiana come il Pirlì, erede della trottola e antenato del flipper o la Corsa con le botti, un rito collettivo che unisce le generazioni. Ci saranno anche laboratori creativi, spettacoli teatrali e progetti pensati per stimolare la curiosità e la fantasia dei più piccoli. Per gli adulti un’area dedicata alle riflessioni con una ricca programmazione tra incontri e dibattiti. Molte sono anche le iniziative collaterali tra queste “Arte in gioco” nei musei civici di Veronetta.