CANTIERI A VICENZA: “COSÌ LA CITTÀ RIPARTE”
Cantieri in corso in molte zone di Vicenza. Si tratta di interventi pubblici e privati che stanno a tutti gli effetti cambiando il volto della città.
A fare il punto sui primi due anni di mandato è il Sindaco del capoluogo berico Giacomo Possamai.
Tra i progetti principali, la nuova Biblioteca Bertoliana, che sarà finanziata anche con l’Art Bonus, un sistema che permette a cittadini e aziende di contribuire, con un recupero fiscale del 65%.
Accanto alle opere pubbliche, il Comune segnala anche una crescita dei cantieri privati, molti dei quali riguardano vecchi edifici e aree in disuso, sia in centro sia nei quartieri.
Rassicurazioni arrivano dall’amministrazione sulla presenza di Pfas rilevata nella falda superficiale durante i lavori Tav in zona stazione.
Non si tratta infatti di acqua potabile: i campioni analizzati provengono da una profondità di 10-15 metri, usata solo per scopi di cantiere.
L’acqua sarà comunque trattata con filtri a carboni attivi prima di essere reimmessa nella rete fognaria.
L’acqua distribuita ai cittadini arriva invece da pozzi a monte del cantiere, a circa 120 metri di profondità.