CONTROLLI SERRATI CONTRO LA LUDOPATIA A VICENZA
Controlli a tappeto a Vicenza contro la ludopatia e il gioco d’azzardo. La Polizia Locale da inizio 2025 ha setacciato 97 attività, sanzionandone 13 con 16 provvedimenti per il mancato rispetto delle fasce orarie di spegnimento delle slot machine stabilite dalla legge.
I sanzionati sono esercizi pubblici e sale gioco della zona nord, della zona est e, marginalmente, del centro storico. Hanno avuto sanzioni da 500 euro per ciascuna slot machine accesa in fasce orarie vietate, per un totale di 8 mila euro.
Le fasce orarie in cui le attività devono tassativamente spegnere le slot machine sono tre: dalle 7 alle 9, dalle 13 alle 15, dalle 18 alle 20.
Tutte le attività sanzionate non rispettavano l’interruzione prevista tra le 13 e 15, fascia che, secondo la normativa, espone maggiormente al rischio le persone anziane, i lavoratori, le persone inoccupate ed i giovani.
I controlli della polizia locale proseguiranno in modo sistematico al fine di contrastare il fenomeno della dipendenza grave da gioco d’azzardo.
È necessario potenziare le attività di prevenzione nei quartieri, dove in alcuni casi queste attività condizionano pesantemente la vita delle persone; investire in campagne di sensibilizzazione e rafforzare il supporto alle famiglie che vivono situazioni di dipendenza da gioco. Inoltre, è necessario affrontare il crescente fenomeno del gioco d’azzardo online, ancora più subdolo perché accessibile in qualsiasi momento, spesso senza adeguati controlli. L’azzardo patologico non è solo una questione di regolamenti e sanzioni, ma un problema sociale che incide sul benessere della comunità.