EDIFICIO CROLLATO, L'AREA È ANCORA TRANSENNATA
Quattro mesi fa, a causa del maltempo e delle forti piogge, nel quartiere dei Ferrovieri, a Vicenza, era crollato il tetto di un edificio abbandonato da anni.
L’avevamo ripreso con le nostre telecamere, mostrandovi la situazione: l’area transennata, i calcinacci sull’asfalto, la strada chiusa parzialmente.
Ebbene, a distanza di così tanto tempo, la situazione è quella che vedete: non è cambiato pressoché nulla. I detriti sono ancora lì e anzi, diversi residenti in queste settimane ci hanno segnalato come piccoli distacchi di materiale continuerebbero ancora oggi.
Ma come mai in quattro mesi non si è fatto nulla? Il motivo è che l’edificio, che risale all’Ottocento ed è di proprietà di un privato, è vincolato dalla Sovrintendenza. Per questo si è ancora in attesa del via libera al suo abbattimento.
Nel frattempo via Baracca, la strada su cui sorge la struttura, rimane a senso unico alternato. E allo stato attuale non è ancora chiaro per quanto lo resterà, dato che fino a che l’edificio non sarà abbattuto ripristinare la viabilità originaria sarebbe piuttosto rischioso.
Ma a preoccupare, come detto, non è tanto questo, quanto piuttosto il pericolo che altre porzioni di questo fabbricato possano venire giù. E questa volta non solo detriti o semplici calcinacci.
I residenti dei Ferrovieri allora sono preoccupati e la speranza è che la Sovrintendenza si esprima presto.